Un rilievo fotogrammetrico genera una serie di fotografie sovrapposte tra loro: in base alla configurazione della missione, una campagna fotogrammetrica può quindi generare dalle decine alle centinaia di immagini. I software fotogrammetrici, con l’algoritmo Structure from Motion, utilizzano le immagini acquisite per creare nuvole di punti 3D, ortofoto e modelli digitali del terreno.

Questi software possono arrivare a costare qualche migliaio di euro, e le versioni prova di tali software non permettono di processare più di 40 immagini o di avere il controllo dei punti a terra o di esportare le immagini georeferenziate e calcolare i volumi di materiale con più mappe nel tempo. Questi sono alcuni dei requisiti fondamentali che un committente può chiedere e che noi dobbiamo poter essere in grado di garantire. Un altro ostacolo è la massiccia richiesta di prestazioni hardware necessaria durante il processamento di dati, che ci costringe ad un considerevole investimento per l’acquisto di una workstation adeguata allo scopo.
Fenix Air propone, quindi, un servizio di processing on-demand dei vostri rilievi, permettendo all’utente di eseguire una fotogrammetria possedendo solo il proprio drone, senza avere vincoli con software e hardware.
Puoi inviarci una richiesta di elaborazione on-demand tramite il form sottostante.