Sia in ambito civile che industriale, un’ispezione manutentiva regolare è la base per il corretto mantenimento di fabbricati e infrastrutture. Alcune aree da ispezionare possono risultare complesse e pericolose da raggiungere. Il rischio associato a tali operazioni e la preparazione dei tecnici delegati alle ispezioni comportano degli impegni considerevoli sia termini economici che logistici.

Grazie all’ausilio dei nostri droni e piloti certificati è possibile ispezionare qualsiasi struttura e infrastruttura osservandone i dettagli ma limitando rischi e costi di ispezione, con i seguenti vantaggi:
- determinare caratteristiche di oggetti senza avere contatto fisico con il manufatto
- nessun rischio umano
- si raggiungono aree non accessibili o di difficile accesso
- possibilità di effettuare misure off-line (a posteriori, successivamente al rilievo) e quindi possono essere ripetute, modificate e controllate
- rapidità di esecuzione dei rilievi e restituzione del dato
- economicità e uniformità di precisione.
Dalle ciminiere ai ponti, dai tralicci dell’altissima tensione ai ripetitori di telefonia mobile fino alle pareti affrescate di chiese danneggiate da eventi sismici, i droni hanno rivoluzionato moltissime attività di ispezione aerea, perché sono versatili, riducono i rischi sul lavoro, e fanno risparmiare tempo e denaro.